A Matera con il presepe più grande del mondo

Il presepe vivente di Matera

A Matera torna l’appuntamento del presepe narrante.

Il presepe vivente di MateraDal 17 dicembre 2016 all’8 gennaio 2017, la città di Matera ritorna, per il settimo anno consecutivo, protagonista del presepe narrante: 3 km di allestimento, oltre 400 volontari coinvolti, di cui 150 figuranti in scena; un grande evento spettacolare che vedrà il suo fulcro nella sacra rappresentazione della natività.

Un incontro fra religiosità, arte e cultura che racconterà e animerà la nascita del redentore in maniera unica, attraverso una contaminazione di linguaggi e forme espressive.

Organizzato e promosso da Murgiamadre (food.Culture.Territory) e Bitmovies srl, con il patrocinio del comune di Matera, la natività di Matera vede la partecipazione e il ritorno dell’UNPLI (unione nazionale delle pro loco d’italia), vincitrice nel 2010 del guinness dei primati per il presepe vivente con il maggior numero di figuranti, nonché la presenza del parco della Grancia e dell’Arcidiocesi di Matera – Irsina, supervisore di produzione.

Il sagrato di Santa Maria dell’Idris, piazza San Pietro Caveoso, i sassi di Matera saranno la cornice d’eccellenza del presepe vivente, un viaggio esperienziale nel tempo e nel senso religioso.”dies Natalis – la natività nei sassi di Matera”, un vero e proprio appuntamento, per presentare al mondo le meraviglie di una terra in cui il tempo sembra essersi fermato.

Dicembre 17-18 | 23 | 26| 30  Gennaio 5-6-7