A Napoli nasce il museo permanente del presepe napoletano.

Martedì 29 novembre alle ore 17,30, nel corso di una conferenza stampa, il magistrato Ugo Ricciardi, in qualità di fondatore, e il cardinale Sepe, in qualità di presidente onorario, annunceranno ufficialmente la nascita della fondazione “Sant’Alfonso Maria de’ Liguri – Museo permanente del presepe napoletano”.
In vista della prossima apertura del museo permanente del presepe napoletano seguirà, nella stessa basilica, l’inaugurazione dell’esposizione. Sarà presentato il presepe allestito in piazza San Pietro nel 2013 e realizzato dal maestro Antono Cantone. La neonata fondazione, «concepita grazie alla sinergia ed alla cooperazione di due mondi apparentemente diversi, quello della magistratura e quello della curia, intende essere un simbolo e uno stimolo per il recupero dei valori tradizionali, fondamentali per un sano progresso sociale e doverosi lasciti per le future generazioni».
Il prossimo Museo Permanente del Presepe Napoletano ospiterà le più importanti opere di arte presepiale napoletana, provenienti da tutto il mondo e accuratamente selezionate da un comitato tecnico-scientifico, presieduto da Carlo Alemi.
(da secoloditalia.it)