Tutorial: costruire con il polistirene un portone in legno

tutorial portone legno

tutorial portone legnoTutorial: realizzare un portone in legno con il polistirene.

Tramite il tutorial di oggi, realizzato e concesso da Alessandro Baldini (https://www.modellismofantasy.it/) costruiremo una porta in polistirene che simulerà una porta in legno particolarmente usurata dal tempo. Vedremo sia la costruzione (tramite incisione) che la colorazione.
L’effetto è quello della foto.

 

Ritagliamoci un rettangolino di polistirene. Con un cutter creiamo un solco al centro del rettangolo.tutorial portone legno

Creiamo altri due solchi. In questo modo avremo creato le quattro assi che compongono la porta.tutorial portone legno

Roviniamo, sempre con il cutter, ognuna delle quattro assi.
tutorial portone legno

Con uno stuzzicadente procediamo a creare le venature del legno. Adesso con l’aiuto di una spazzola di ferro, picchiettiamo e graffiamo il nostro pezzo, per ricreare l’eccessiva erosione del legno dovuto dal tempo.tutorial portone legno

Adesso prepariamo il primer. In una ciotola versiamo vinavil, diluiamolo con acqua, ed aggiungiamo un po’ di colore Terra d’ombra Naturale. Cospargiamo, quindi, il nostro pezzo del primer con l’aiuto di un pennello. Una volta fatto aspettiamo che asciughi (almeno 2 ore).
tutorial portone legno

Una volta asciutto, in una ciotola mettiamo dell’impregnante scuro.
tutorial portone legno

Con un pennello a punta fine e umida, passiamo l’impregnante tra le fessure. Sempre con lo stesso pennello, diamo delle passate seguendo le linee delle venature, a piccole zone. In questa fase, per sfumare il colore, manteniamo la punta del pennello umida. Inoltre, se in alcune passate il colore dovesse essere troppo incisivo, possiamo sfumarlo ulteriormente tamponando le aree con un panno.
tutorial portone legno

Adesso facciamo lo stesso lavoro, con un colore sabbia, e con un bianco.
tutorial portone legno

Versiamo in una ciotola, un po’ di breccia (quella che normalmente viene utilizzata per i lavori di muratura).
tutorial portone legno

Questa andrà poi versata come fosse farina, sul nostro pezzo.
tutorial portone legno

Strofiniamo la breccia versata, eliminando l’eccesso, con l’aiuto di un pennello. Ecco il risultato:
tutorial portone legno

Aggiungiamo le travi di sostegno.
tutorial portone legno

Diamo il tocco finale. Procuriamoci dei piombi da pesca (si trovano, come dice il nome stesso, nei negozi di pesca).
tutorial portone legno

Con un po’ di colla incolliamoli ai lati opposti delle travi a simulare i rivetti di sostegno. Ed ecco finalmente pronto il nostro portone:
tutorial portone legno

Cutter, coltello a lama retrattile su Amazon.it